Le “vie ferrate” consentono di avvicinarsi in punti della montagna come creste affilate o pareti a strapiombo grazie alle attrezzature. Di solito per attraversarle non occorre una preparazione specifica ma ogni via ferrata può presentare gradi diversi di difficoltà .
LE FERRATE DEL FALCONERA
LA FERRATA SCUOLA DEL PARTUSAC O PARTASAC
Percorso ad anello tra la cima del monte Tovo e il Falconera, un percorso adatto a mettersi alla prova, a testare se stessi su pioli e fune metallica lunga 130 m; una facile ferrata di avvicinamento all'attivitĂ e la possibilitĂ di vedere due grotte.
- DifficoltĂ tecnica
2
- Esposizione
2
- Impegno fisico
2
- Interesse paesaggistico e vista
5
AVVICINAMENTO: da Civiasco per il sentiero 636 in min 40 - 50 oppure dalla localitĂ Pian della Valle di Civiasco sentiero 636B in 30 min circa.
RITORNO: dalla ferrata si può rientrare a Civiasco per i medesimi sentieri o scendere a Varallo per il sentiero 636A dell’Alpe Falconera.
LA FERRATA DEL FALCONERA
Un percorso atletico di impegno fisico e tecnico con 400 mt. di fune per superare anche alcuni tratti strapiombanti e percorrere cenge orizzontali.
- DifficoltĂ tecnica
4
- Esposizione
4
- Impegno fisico
4
- Interesse paesaggistico e vista
5
AVVICINAMENTO: da Varallo parcheggio di Casa Serena per il sentiero 651 in 30 min circa fino alla base della parete.
RITORNO: una volta in punta al monte Tovo seguire il sentiero 636C - 636B - 636 per Civiasco - Varallo a piacimento.

LA FERRATA DI CIMALEGNA
I TRE ITINERARI
Si suddivide in 3 itinerari (verde, rosso, blu) che presentano diverse caratteristiche. Creste affilate, pareti verticali ed un ponte tibetano sospeso sono i tratti piĂą emozionanti di questo splendido itinerario. durante la salita potrete osservare il massiccio del Monte Rosa in tutta la sua maestositĂ !
- DifficoltĂ tecnica
3
- Esposizione
3,6
- Impegno fisico
3
- Interesse paesaggistico e vista
3
AVVICINAMENTO: da Civiasco per il sentiero 636 in min 40 - 50 oppure dalla localitĂ Pian della Valle di Civiasco sentiero 636B in 30 min circa.
RITORNO: dalla ferrata si può rientrare a Civiasco per i medesimi sentieri o scendere a Varallo per il sentiero 636A dell’Alpe Falconera.
