I cartelli gialli con la sagoma di un ciclista ed il numero 1, che identifica l’itinerario, vi guideranno lungo tutta la Valsesia per circa 29 km.
Il percorso parte da Balmuccia e prosegue verso Scopa, Scopello, Pila, Piode, Campertogno e Mollia, fino ad arrivare ad Alagna.
La peculiarità del percorso è che si può scegliere solo una tratta di specifico interesse grazie ai vari punti di accesso nei comuni. Ogni tratto ha quindi un punto di accesso segnalato lungo la strada Provinciale di Alagna (SP299). Troverete accessi nei comuni di Scopa, Scopello, Piode, Campertogno, Mollia e Riva Valdobbia.
I vari tratti si svolgono tutti lungo il fiume Sesia e presentano una certa varietĂ naturalistica. Possono essere percorsi anche a piedi per rilassanti passeggiate nel verde, lontano dal traffico.
Scarica la mappa e il tracciato GPS
Dislivello
613m
Arrivo
1200m
Durata
4 ore
Lunghezza
28,5 km
Info utili
Stazioni di ricarica E-Bike:Â Campertogno (km.17,5), Alagna (Km.28,5)
I periodi migliori per fare questo percorso sono la primavera, l'estate e l'autunno.
Parcheggio: Sulla Strada Provinciale 299 all’altezza di Balmuccia, si incontra il primo cartello giallo della ciclabile. Girando a destra si prosegue seguendo le indicazioni gialle per giungere sino al parcheggio della Scuola di Balmuccia oppure, seguendo le indicazioni che riportano il nome Monrosa, a quello del Centro Canoa e Rafting Monrosa.
Scheda tecnica
- Partenza
Balmuccia, 560 m
- Arrivo
Alagna, 1200 m
- Dislivello
613 m
- Lunghezza
28,5 km
- Durata
4 ore
- StagionalitĂ
tutto l’anno con attenzione al livello neve
- Segnaletica
cartello giallo + numero 1 in campo verde
- Stazioni di ricarica E-Bike
Campertogno (km.17,5), Alagna (Km.28,5)