L’Alpe Larecchio è una bellissima conca prativa circondata da radi larici, attraversata da un sinuoso corso d’acqua ricco di pesci.
Alagna Valsesia
Per famiglie
Val d'Otro
Durata1,10h
Segnavia203
Dislivello510m
La bellezza della Val d'Otro è il frutto della perfetta simbiosi dell’uomo con la natura, tra antiche case walser e paesaggi da favola.
Alagna Valsesia
Per famiglie
Le frazioni di Mollia
Durata2,30h
Segnavia282
Dislivello200m
L'itinerario propone un percorso che collega Mollia con le sue frazioni, in parte su sentiero e in parte su mulattiera.
Mollia
Sentiero glaciologico
Durata2h
Segnavia206/210
Dislivello570m
Durante l’itinerario avremo la possibilità di fermarci in prossimità di alcuni pannelli didattici (8 in tutto) posti in luoghi adatti all’osservazione dell’evoluzione del ghiacciaio nelle sue fasi di espansione e ritiro.
Alagna Valsesia
Il Bec d’Ovaga
Durata2h30
Segnavia605
Dislivello822m
Dalla cima del Bec si gode di una panoramica a 360° dai laghi (d’Orta, Maggiore e Varese) alle pianure del vercellese, novarese e milanese fino al massiccio del Monte Rosa e di alcune vallate valsesiane laterali.
Varallo
Rimella - Bocchetta di Campello
Durata2h
Segnavia548
Dislivello584m
L'itinerario attraverserà alcuni degli alpeggi più antichi e pittoreschi (come Wan, Werch, Ratte), affacciati su dorsali e conche erbose soleggiate e ospitali, per quanto in un’ambiente aspro.
Rimella
Alpe Seccio
Durata2h30
Segnavia387
Dislivello723m
È un itinerario di grande interesse per le testimonianze d'arte distribuite lungo tutto il percorso. Giunti all'alpe Seccio si può ammirare l'oratorio di San Lorenzo, il gioiello della val Sermenza.
Boccioleto
Cima Mutta
Durata2h45
Segnavia210
Dislivello781m
Un'escursione, nel territorio di Riva Valdobbia, che ripagherà ogni fatica con un magnifico panorama all'arrivo sul Monte Rosa e sulla conca di Alagna.
Riva Valdobbia
Pittoresca Campertogno: il Sentiero dell'Arte
Durata1h
Segnavia78
Dislivello537m
Si tratta di una delle passeggiate più affascinanti: in pochissimo tempo si passa dal centro abitato ad un mondo alpestre "parallelo".
Campertogno
Il Lago Baranca: scenario da favola
Durata2h30
Segnavia517
Dislivello734m
Un sentiero che conduce ad una delle mete più scenografiche della Valmastallone: il Lago Baranca, sulla via tra Fobello e Bannio Anzino.
Fobello
Il Colle del Turlo
Durata3h45
Segnavia207A
Dislivello1243m
Il sentiero che sale al Colle del Turlo segue una strada militare costruita nel secolo scorso, tra il 1925 e il 1931. Collega Alagna a Macugnaga.
Alagna Valsesia
Corno Rosso
Durata4h
Segnavia203B
Dislivello1708m
Itinerario di alta montagna che da Alagna, attraverso la splendida Val d’Otro, il Passo Foric e il Passo Zube, conduce fino alla cresta del Corno Rosso.
Alagna Valsesia
Valsabbiola e Valbella
Durata4h
Segnavia561
Dislivello1444m
Il tratto che si percorre sale verso il Monte Capio e da la possibilità di godere di bei panorami sulle pianure e verso il massiccio del Monte Rosa.
Sabbia
Colle di Loo
Durata4h40
Segnavia251
Dislivello1535m
È la via che porta da Rassa alla Valle d'Aosta, ma permette anche il collegamento con la valle del Cervo e la Val Vogna, seguendo il corso del Sorba.
Rassa
Lago della Seia
Durata3h45
Segnavia261
Dislivello1244m
Principale itinerario della Val Gronda in quanto la percorre interamente nella sua lunghezza, ed è interessante per la varietà dei suoi paesaggi.
Rassa
Pila - Alpe Casarolo
Durata1h45
Segnavia232
Dislivello637m
Percorso molto frequentato nella parte bassa perché attraversa Micciolo e Villabella, due località mete di passeggiate. Bei panorami e grande interesse naturalistico.
Pila
Per famiglie
Madonna dei Dinelli
Durata15min
Segnavia221a
Dislivello80m
Piacevole passeggiata che porta al suggestivo santuario della Madonna dei Dinelli. Il Santuario dedicato alla Madonna del Carmine si trova in località Dinelli di Balmuccia.
Balmuccia
Madonna del Balmone
Durata1h40
Segnavia501/507
Dislivello348m
Questo itinerario coincide in parte con il "Sentiero dell'Arte". Tocca graziose frazioni e numerosi oratori per arrivare al suggestivo piccolo santuario montano della Madonna del Balmone.
Cervatto
Monte Bo
Durata2h
Segnavia243
Dislivello591m
La montagna si trova sulla cresta spartiacque che divide la val Sorba dalla conca di Meggiana. Il panorama dalla vetta della montagna è interessante in particolare verso il Gruppo del Rosa e il solco principale della Valsesia.
Piode
Frazione Dorca, i walser di Rimasco
Durata50min
Segnavia367
Dislivello300m
La località custodisce, anche se in precarie condizioni, una bellissima torba walser del sedicesimo secolo a testimonianza della antica presenza del popolo walser.
Rimasco
Cima Croce del Monte Aronne
Durata1h
Segnavia722
Dislivello232m
Interessante e poco impegnativo itinerario sul monte più vicino a Borgosesia. Dalla Cima Croce il panorama a 360° spazia dal Monte Rosa alla bassa Valsesia e alla pianura.
Borgosesia
Passo della Moriana
Durata2h40
Segnavia119
Dislivello1196m
Si tratta di un itinerario poco frequentato ma di indubbia bellezza per gli ambienti ancora selvaggi che attraversa. Tra pascoli, grosse lastronate e pietraie si arriva al Passo.
Carcoforo
Alpe di Mera
Durata3h
Segnavia233
Dislivello844m
Storico tracciato per portarsi da Scopello alla chiesetta di Mera, al centro dell'alpeggio più rinomato della valle tra panorami mozzafiato sul Monte Rosa.
Scopello
Alpe Campo Superiore
Durata2h10
Segnavia209
Dislivello669m
L’alpe Campo si compone di un piccolo gruppo di case in posizione panoramica. Da quest’alpeggio si gode infatti di una splendida vista su tutto il massiccio del Monte Rosa.
Alagna Valsesia
Passo del Maccagno
Durata4h30
Segnavia209
Dislivello1139m
Si tratta di un collegamento classico tra l'alta Valsesia, la Valle d'Aosta e il Biellese su cui passa anche la GTA (Grande Traversata delle Alpi). È un itinerario piuttosto lungo, che percorre completamente la Val Vogna.
Riva Valdobbia
Massa del Turlo
Durata2h40
Segnavia620
Dislivello740m
La Massa del Turlo è una cima posta sullo spartiacque tra Valsesia e Valstrona. Da qui si gode di un bellissimo panorama sul Monte Rosa, sui laghi lombardi e sulla Val Strona e la Valsesia
Varallo
Habitat - Itinerario A
Durata3h30
Segnavia-
Dislivello50m
L'itinerario vi porterà alla scoperta delle frazioni basse di Borgosesia. Ideale per famiglie e per amanti del trekking che vogliono scoprire il territorio con una modalità dolce.
Borgosesia
Per famiglie
Ciclo pedonale Balmuccia - Alagna
Durata4h
Lunghezza28,5 km
Dislivello613m
Il percorso parte da Balmuccia passando da Scopa, Scopello, Pila, Piode, Campertogno e Mollia, fino ad arrivare ad Alagna.
Da Balmuccia ad Alagna V.
Per famiglie
Sacro Monte di Varallo
Durata1h30
Sculture+800
Affreschi+3000
Il Sacro Monte di Varallo si compone di 44 cappelle e una basilica: appare come una vera e propria cittadella fortificata cinta da mura e scandita da vie, piazze, palazzi e giardini.
Varallo
Per famiglie
Grotte di Ara
Durata15 min
Segnavia78
Dislivello537 m
Le cavità che si sviluppano nel Monte Fenera in località di Ara di Grignasco offrono scenari che paiono incantati. Un arco naturale di roccia calcarea, dell’altezza di circa dieci metri, segna l’arrivo.
Grignasco
Per famiglie
Castello di San Lorenzo
Durata50 min
Segnavia701
Dislivello260m
Breve itinerario che porta a due località note sotto il profilo storico e leggendario: Pian di Cordova e Castello di San Lorenzo.
Gattinara
Per famiglie
Monte Tucri
Durata1h
Segnavia733
Dislivello385m
Breve e semplice itinerario lungo la via per la Chiesa di San Giovanni al Monte e il Santuario della Beata Panacea al Monte.
Quarona
Per famiglie
Sentiero Rivalenti
Durata20 min
Segnavia-
Dislivello0m
Il sentiero porta, con un percorso semplice e adatto anche ai bambini, all'affioramento delle rocce del così detto “Supervulcano” del Sesia.
Vocca
Per famiglie
Castello di Vintebbio
Durata15 min
Segnavia-
Dislivello103m
Escursione alle rovine del Castello di Vintebbio. Il pianoro offre un bellissimo panorama sulla valle che spazia dal fiume alla fisionomia del monte Fenera e agli abitati intorno.
Serravalle Sesia
Per famiglie
I Taragn di Sorzano
Durata50 min
Segnavia795
Dislivello70m
Alla scoperta dei “Taragn”, antiche costruzioni con il tetto in paglia di segale, caratteristiche del Monte Fenera, usate come fienile e ricovero di animali, attrezzi agricoli o ortaggi.
Valduggia
Alpe Bors
Durata1h30
Segnavia206/210
Dislivello336m
Durante il periodo autunnale, con le prime nevi e i colori caldi dell'autunno il percorso vi regalerà ancor più scenari splendidi sulla parete sud del Monte Rosa
Alagna Valsesia
Prenotazioni e contatti
Vuoi maggiori informazioni o vuoi prenotare un'escursione speciale?
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.