Itinerario di alta montagna che da Alagna, attraverso la splendida Val d’Otro, percorrendo prima il ripido Vallone del Foric e poi l'incantevole conca dell'Alpe Zube porta a superare la cresta di confine tra la Valle d'Otro e la Valle del Lys (Gressoney) fino alla cresta del Corno Rosso.
Escursione con Guida ambientale
Dislivello
1780m
Arrivo
3023m
Durata
4h
Segnavia
203b
Itinerario
Da Alagna risalire con il sentiero 203 il Vallone di Otro. Giunti all'alpeggio di Pianmisura Piccola (1835 m), si abbandona l'itinerario 203 che sale al Bivacco Ravelli e si volta a destra per seguire il Rio Foric, lasciando poco in alto, di fronte, Pianmisura Grande (1848 m).
Tralasciando quindi il sentiero principale che conduce al Bivacco Ravelli, seguire le indicazione per il sentiero 203b che tra pascoli ed ontanelle porta al Passo del Foric (2432 m).
Il sentiero volge poi verso Ovest, superata la piccola baita dell’Alpe Zube (2515 m) (alpeggio più alto della Valsesia), si arriva al Passo di Zube (2874 m), tra la imponente Punta Straling a Sud ed il Corno Rosso. Il valico, alto sulla conca omonima, porta nella Valle del Lys e si raccorda al sentiero che da Gressoney sale al Col d'Olen. Da qui, risalendo verso Nord Ovest i pendii detritici si raggiunge in circa mezz’ora la cresta Sud Est del Corno Rosso e la vetta.
Uno sguardo alla mappa